 |
 |
 |
STAMPAGGIO - FUSIONE - TAGLIO DELLA BARRA |
 |
  |
L’azienda trasforma circa 18.000 tonnellate di materiale all’anno |
 |
 |
Materiale da noi lavorato: |
|
|
- Acciaio - Ghisa - Alluminio - Sinterizzato - Inox |
|
 |
 |
Capacità: da 0,2 a 16 kg pz. |
|
 |
 |
Stampaggio con Presse di potenza: |
|
|
- 750 Ton |
|
|
- 1000 Ton |
|
|
- 1600 Ton |
|
|
- 2500 Ton |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
TRATTAMENTI TERMICI |
 |
L’Azienda gestisce, tramite Fornitori Qualificati e Certificati secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000, le fasi di trattamento termico del materiale grezzo, secondo le specifiche tecniche del Cliente.
Trattamenti eseguiti: |
 |
  |
Bonifica |
  |
Ricottura |
  |
Normalizzazione |
I trattamenti termici possono essere eseguiti anche in Atmosfera Controllata |
|
 |
 |
 |
 |
 |
LAVORAZIONE |
 |
Il fulcro della nostra attività è la lavorazione meccanica di precisione su particolari metallici/alluminio/ghise con dimensioni da diametro 35 a diametro 350. Tale attività è suddivisa su tre reparti produttivi: |
 |
  |
Reparto 1: lavorazione su macchine CNC con caricamento automatico (Produzione di grossa serie) |
  |
Reparto 2: lavorazione su macchine CNC mono/bi mandrino a caricamento manuale, Centri di Lavoro CNC e macchine Multitasking (settore oggi in rapida evoluzione, grazie a costanti e mirati investimenti) |
  |
Reparto 3: lavorazione in isole di lavoro dedicate, Transfer e lavorazioni accessorie quali fresature, forature, smerigliature, timbrature, sbavature (anche con sbavatrici elettrolitiche). Linea di lavaggio ad ultrasuoni e imballaggio secondo le specifiche tecniche del Cliente |
|
 |
 |
 |
 |
 |
TRATTAMENTO SUPERFICIALE |
 |
L’Azienda gestisce, tramite Fornitori Qualificati e Certificati ISO 9001:2000, le fasi di trattamento superficiale quale: |
 |
  |
Zincature con passivazioni di vari colori |
  |
Fosfatazioni |
  |
Nitrurazione/ Nitrocarburazione |
  |
Tempra ad induzione |
  |
Cementazione |
  |
Carbonitrurazione |
  |
Verniciature |
  |
Gleitmo |
  |
Precote/Loktite |
|
 |
 |
 |
 |
 |
LAVAGGIO/IMBALLO
Le operazioni di pulitura, lavaggio ed imballo vengono eseguite, sulla base delle specifiche del Cliente.
A questo scopo l?Azienda si ? dotata di una linea di lavaggio ad ultrasuoni. |
 |
 |
 |
 |
 |
IMMAGAZZINAMENTO
Il materiale finito pronto per la vendita, ? stoccato all?interno di un?area di immagazzinamento strutturata in modo da garantire la rotazione dello stock secondo il criterio primo pezzo entrato/primo pezzo uscito. |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTROLLI
Tutti i controlli avvengono secondo le specifiche trasmesse e concordate con il Cliente. Per maggiori dettagli consultare l’area Qualità. |
|
 |